Categoria: Esperienze Eventi

Percorsi trasversali – Mergozzo

Percorsi trasversali – Mergozzo

Come consulente culturale dell’Ecomuseo del Granito di Montorfano, Aligraphis, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Mergozzo e l’associazione La Siviera, ha ideato e organizza annualmente la mostra d’arte diffusa per le vie di Mergozzo “Percorsi trasversali” (prima edizione 2017). Di anno in anno viene individuato un diverso tema guida per gli artisti che espongono in vari spazi chiusi e aperti del paese: nel 2017 “L’eterno e l’effimero: pietra e legno”, nel 2108 “Terra e fuoco”, nel 2019 “Ricicleria”, arte con materiali di recupero, nel 2020 “Luci e ombre”. Aligraphis cura la realizzazione di manifesti, locandine, inviti, depliant e della cartellonistica didascalica espositiva della rassegna.
Mostra Francesco Balconi – Orasso

Mostra Francesco Balconi – Orasso

Aligraphis ha curato il progetto grafico della piccola esposizione dedicata alla figura del pittore vigezzino del XVI secolo Francesco Balconi allestita all’interno dell’oratorio della Madonna del Sasso di Orasso nel 2017, al termine di una campagna di restauro che ha riguardato l’edificio stesso. L’allestimento è consistito nella realizzazione di una serie di roll-up.
Rassegna “La pietra racconta”

Rassegna “La pietra racconta”

Come consulente culturale dell’Ecomuseo del Granito di Montorfano, Aligraphis, in collaborazione con il Comune di Baveno e di Mergozzo, ha contributo fin dalla prima edizione 2017 all’organizzazione della rassegna “La pietra racconta”, un calendario di eventi culturali coordinato sui territori di Mergozzo e Baveno, per valorizzare il tema della pietra. Tra le proposte ci sono conferenze, attività laboratoriali, escursioni, spettacoli teatrali e musicali, esposizioni temporanee. La collaborazione comprende la progettazione, la segreteria organizzativa e la realizzazione dei materiali di comunicazione.
Comitato San Maurizio 1023-2023 – Gravellona Toce

Comitato San Maurizio 1023-2023 – Gravellona Toce

Aligraphis affianca il Comitato di volontari per il restauro della Chiesa di San Maurizio di Gravellona Toce, per il quale ha realizzato il depliant di presentazione dell’antica chiesa e cura le realizzazioni grafiche dei materiali promozionali degli eventi organizzati (concerti, festa medievale).
“Perpendicolarte” – Vogogna

“Perpendicolarte” – Vogogna

La Cooperativa Valgrande ha affidato allo studio Aligraphis la realizzazione dei materiali di comunicazione dell’evento “Perpendicolarte” organizzato a Vogogna nel 2015 con lo scopo di valorizzare il paese e la sua posizione tra il fondovalle e la montagna attraverso diversi linguaggi artistici. Sono stati prodotti depliant, locandine, volantini e banner di promozione dei numerosi e variegati eventi organizzati.
Eventi per Giro d’Italia 2015 – Gravellona Toce

Eventi per Giro d’Italia 2015 – Gravellona Toce

In occasione del passaggio del 98° Giro d’Italia, Aligraphis a curato la realizzazione di materiale promozionale (opuscolo, manifesti, locandine) degli eventi collaterali all’evento ciclistico di portata nazionale realizzati sul territorio comunale di Gravellona Toce, sede di tappa.
Associazione InAlp

Associazione InAlp

Per l’associazione InAlp dal 2015 viene annualmente realizzata la grafica del depliant degli eventi estivi in Val Grande e il manifesto di promozione dell’evento annuale “Val Grande in festa”.
Ghiffa in musica

Ghiffa in musica

Per l’associazione Controcanto, a partire dal 2014 Aligraphis cura la realizzazione grafica del depliant di presentazione della stagione concertistica annuale estiva “Ghiffa in Musica”.
Colori al femminile

Colori al femminile

“Colori al femminile. Costumi e gioielli del Verbano Cusio Ossola” è il titolo del progetto promosso dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola e dalla Fondazione Banca Popolare di Novara, per la documentazione e la valorizzazione degli abiti e degli ornamenti tradizionali di queste terre tra laghi e monti. L’evento cardine è stato l’organizzazione di una mostra, ospitata a Torino presso le sedi regionali e a Novara a Palazzo Bellini, sede della BPN, nel 2013: Aligraphis ne ha curato le realizzazioni grafiche, quali locandine, roll-up, apparati didascalici ai costumi e agli oggetti esposti. Come corollario alla mostra, Aligraphis ha curato un piccolo catalogo che ne riassume i contenuti.