Categoria: Esperienze Eventi

“Boschi e cave”

“Boschi e cave”

Come consulente culturale del Museo Granum di Baveno, nel 2021 Aligraphis ha curato l’approfondimento culturale sul tema “Boschi e cave”, in collaborazione con il Museo del Paesaggio di Verbania che ha prestato il dipinto di Guido Boggiani “Bosco di castagni sopra Stresa” e il Gruppo Archeologico Mergozzo. A corollario dell’esposizione sono state curate visite guidate da museo a museo inerenti l’argomento pietra.

Gli Agrumi di Cannero Riviera

Gli Agrumi di Cannero Riviera

Consideriamo la collaborazione organizzativa e di comunicazione all’evento “Gli Agrumi di Cannero Riviera” del Comune di Cannero Riviera un fiore all’occhiello della nostra attività professionale. Per questa iniziativa seguiamo fin dalla prima edizione del 2008 le attività di fund-raising, collaboriamo alle attività organizzative, curiamo le realizzazioni grafiche e di comunicazione (logo, carta da lettera, depliant, manifesti, locandine, pannelli mostra) e le attività di ufficio stampa.
Musica in Quota

Musica in Quota

Dal 2003 ad oggi Aligraphis segue la realizzazione dei materiali promozionali (logo, depliant, locandina, striscioni, roll-up) dell’annuale festival “Musica in quota”, una rassegna di escursioni sul territorio che culminano con esibizioni musicali, ideato dalla Provincia del VCO e poi condotto e organizzato dall’omonima associazione “Musica in Quota”.

Verbano Barocco

Verbano Barocco

Ogni anno la Rete Museale Alto Verbano, coordinata da Aligraphis, propone iniziative culturali speciali per valorizzare i musei, il paesaggio naturale e il patrimonio artistico di questo territorio. Per il 2020 è protagonista il Barocco, rappresentato da monumenti insigni quali il Santuario della SS. Pietà di Cannobio e il Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa, inserito nella rete UNESCO, ma anche da molte testimonianze meno eclatanti, ma preziose e meritevoli di essere conosciute. Nell’obiettivo di valorizzazione dei luoghi del Barocco è coinvolto anche il confinante territorio di Vignone con il complesso Monumentale di San Martino. Sono state organizzate conferenze, concerti, esposizioni, visite guidate, escursioni e crociere.
Mostra “Baldassare Verazzi. Pittore di storia”

Mostra “Baldassare Verazzi. Pittore di storia”

Per la Pro Loco di Caprezzo, con il coordinamento di Fabio Copiatti, Aligraphis ha curato nell’estate 2019 l’allestimento, la grafica e la comunicazione della mostra “Baldassare Verazzi. Pittore di storia”, realizzata in occasione del bicentenario della nascita dell’artista (1819-1886). Oltre all’esposizione centrale presso la casa parrocchiale di Caprezzo, in seguito ospitata presso la casa degli Archi di Bureglio, sono stati predisposti pannelli informativi presso alcune chiese in cui si conservano opere dell’artista, è stato inoltre predisposto un percorso per le vie del paese alla scoperta di opere e luoghi a lui collegati, sotto forma di pannelli cartografici ed esplicativi e di un depliant descrittivo.
Mostra “Un colpo di teatro. Romagnoli”

Mostra “Un colpo di teatro. Romagnoli”

Per l’Ecomuseo ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco abbiamo curato la realizzazione grafica e collaborato all’allestimento della mostra “Un colpo di teatro” dedicata alla figura e all’opera del grecista e autore teatrale Ettore Romagnoli (2019).
Luoghi leggendari – Val Grande

Luoghi leggendari – Val Grande

Per il comitato Le Donne del Parco, che raccoglie tradizioni, cultura, usanze e folklore delle genti che hanno abitato e abitano nel territorio del Parco Val Grande, dopo aver seguito la cura redazionale e grafico della pubblicazione dedicata alle leggende del territorio intitolata “Luoghi Leggendari” (2018), Aligraphis ha curato i materiali di comunicazione delle iniziative proposte dalle Donne del Parco nell’estate 2019 per valorizzare alcuni dei luoghi e delle leggende proposte nel volume con passeggiate e intrattenimenti.
Mostra “La Grande Guerra e dintorni”

Mostra “La Grande Guerra e dintorni”

Aligraphis ha curato per il Comune di Lesa (NO) le attività di ufficio stampa e le realizzazioni grafiche, quali locandine e manifesti, depliant, inviti e banner, roll-up e stendardi per la mostra temporanea dedicata alla Grande Guerra (Sala della Società Operaia, Lesa, 2018).
Bavinum – Baveno

Bavinum – Baveno

Per il Comune di Baveno, studio del logo della manifestazione enogastronomica e realizzazione di manifesti, locandine e depliant promozionali dell’evento “Bavinum” (2018-2019).